quinta-feira, 14 de outubro de 2010

Oportunidade para descendentes do Veneto



Stage formativo nel settore ”Alberghiero e della Ristorazione”

La Regione del Veneto ha deliberato anche per il prossimo anno un corso formativo di qualificazione nell’ambito alberghiero e della ristorazione della durata di circa otto settimane, per n. 10 giovani discendenti di emigranti veneti in Brasile, affidando a questa Associazione, in collaborazione con l’ENAIP VENETO, la realizzazione e la gestione dello stesso.
In particolare il corso avrà le seguenti caratteristiche:
Intervento formativo di 120 ore di lezione e laboratorio. 30 ore la settimana per 4 settimane;
Tirocinio in azienda per altre 120 ore, 40 ore settimanali per 3 settimane.

Le lezioni formative saranno così strutturate: 65 ore si laboratorio di cucina; 35 ore di sala e bar; 20 ore di presentazione della gastronomia veneta, prodotti con marchio di qualità del Veneto, normative igienico - sanitarie del settore.
Essendo il corso prevalentemente incentrato sulla ristorazione, i candidati devono avere una conoscenza pratica o scolastica delle professioni di cuoco, cameriere o sommelier; non sono adatti studi o esperienze nel settore ricevimento o in ambito dell’ospitalità turistica.

Per il raggiungimento degli obiettivi, è necessaria una sufficiente conoscenza della lingua italiana.

Alcuni giorni saranno lasciati liberi; altri saranno dedicati alle visite guidate ad importanti località del Veneto.
Altri requisiti indispensabili per la partecipazione allo stage sono i seguenti:
- età: ragazzi/e dai 18 ai 39 anni, di comprovata origine veneta;
- grado culturale: certificazione o autodichiarazione che dimostri l’aver frequentato la scuola o corsi professionali o di avere rapporto di lavoro o comunque pratica nel settore della ristorazione;
- lingua: sufficiente conoscenza della lingua italiana.

Sistemazione: vitto ed alloggio gratuito presso l’ENAIP a Feltre (BL);
Spesa viaggio: rimborso fino ad un massimo del 50%, e comunque non oltre 500 euro, del costo del biglietto aereo in classe economica;
cittadinanza: verrà data priorità a coloro che posseggono anche la cittadinanza italiana.

I Circoli dovranno segnalare i nominativi alle rispettive Federazioni. Sarebbe preferibile indicare quanti sono impegnati o disposti seriamente a impegnarsi nell’Associazionismo Veneto.
Sono da escludere candidati aventi tra loro stretti rapporti di parentela (es. fratelli, coniugi).
I candidati verranno scelti da una apposita commissione che valuterà la documentazione che gli stessi invieranno, assieme al curriculum vitae, all’indirizzo dell’Associazione entro il 15 novembre 2010.

Via Cavour, 3 – 32100 Belluno (Italia)
Tel. (0039)+437 941160 - fax (0039)+437 941170
e-mail: info@bellunesinelmondo.it

Fonte Oriundi

Nenhum comentário: