Parma 2010 - Vice-Ministro do desenvolvimento Econômico Adolfo Urso
Genteeee,
Vocês sabem que sou chegada em uma conferência né, ainda mais quando o assunto é Itália! Ando meio frustrada pois, fazendo estágio em uma Câmara de Comércio, têm conferências super interessantes todos os dias, mas como sou uma só não consigo fazer uma infinidade de projetos e ainda participar de todas que eu gostaria.
E a próxima é essa aqui, na região FVG um encontro dos Italianos empreendedores (só tem Itália nos meus últimos posts...mas calma que dia 17 chego ao Brasil! hehe)
Não sei se vou participar pois no dia devo ir para a Feira do Café, mas se eu não for peço para os meninos contarem como foi e posto aqui.
Acabo de voltar de Parma, lá foi a Convenção Mundial das Câmaras de Comércio Italianas, resultados ótimos, principalmente pela oportunidade de ter apresentado o Presidente da Câmara de Trieste ao Presidente e Vice Presidente da Câmara de Minas Gerais.
Muita coisa acontecendo...
A Udine la Conferenza dei Protagonisti italiani nel Mondo
Sarà il Friuli Venezia Giulia ad ospitare il meeting finalizzato a trovare nuove ed efficaci strategie di promozione e sostegno dell'immagine italiana all'estero. La Conferenza dei Protagonisti italiani nel Mondo, promossa dal ministero degli Affari Esteri in sinergia con la Regione, si terrà infatti i prossimi 28 e 29 ottobre a Villa Manin di Passariano.
L'evento di carattere nazionale, che coinvolgerà un centinaio di imprenditori, professionisti e ricercatori provenienti da 28 Paesi del mondo, è stato presentato lunedi scorsa nella sede della Regione a Udine. Oltre a rappresentare un riconoscimento per il Friuli Venezia Giulia (per essere stati selezionati dalla Farnesina), è improntato a sviluppare ulteriormente il carattere internazionale della nostra regione.
La Conferenza, secondo l'assessore regionale alla Cooperazione Roberto Molinaro, mira a mettere in campo le azioni, non solo nel settore imprenditoriale ma anche in quello culturale e dei servizi, per valorizzare la presenza italiana all'estero. Per definire le strategie della futura collaborazione verranno organizzati degli specifici incontri e tavoli tematici che metteranno insieme gli imprenditori, i corregionali ed i giovani che oggi ricoprono all'estero posti di responsabilità ed esprimono il nuovo volto dell'emigrazione.
La prospettiva di rafforzamento dei legami professionali e culturali con la terra d'origine sarà garantita anche dalla presenza alla Conferenza dei giovani discendenti di emigrati dalla nostra regione che frequentano la decima edizione del corso "Origini" in sviluppo imprenditoriale presso il MIB School of Management di Trieste.
Adaptação: Oriundi
Nenhum comentário:
Postar um comentário